IL VULCANO
ETNA
L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa. È un grande cono vulcanico circondato ad est dal mar Ionio, a sud dalla Piana di Catania, a ovest e a nord dai Monti Nebrodi.
La struttura vulcanica si erge per circa 3.330 m sul livello del mare, e la sua altezza varia a seconda delle colate laviche che lo caratterizzano. Ha un diametro di base di circa 45 km, un perimetro di oltre 160 chilometri e la sua lava, in più di 500.000 anni, ha coperto una superficie di circa 1250 km.
Attualmente, sulla zona sommitale, ci sono quattro diversi crateri che con le loro continue emissione di gas, vapore e cenere regalano uno spettacolo indescrivibile. Talvolta l’attività diventa di tipo stromboliano, con lancio intermittenti di brandelli di magma ad altezze considerevoli.
Il cratere centrale, noto come Golfo, è il più grande dei quattro, con un diametro superiore a 500 m. Dal 2013 l’Etna è stato nominato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
COS'ALTRO VEDERE
Visita gli altri luoghi

Borgo San Gregorio
Il Borgo marinaro di San Gregorio è situato lungo la riviera di levante di Capo d’Orlando…

Porto Turistico di Capo d'Orlando
Nello splendido scenario della costa tirrenica, affacciato sul mare davanti alle Isole Eolie…

Isole Eolie
Dalle nostre camere potete ammirare le Isole Eolie, che prendono il nome dal Dio Eolo…

Monti Nebrodi
Il Parco dei Nebrodi, con i suoi quasi 86.000 ettari, è la più grande area naturale protetta della Sicilia…

Tindari
A soli 40 km da Capo d’Orlando potrete visitare lo splendido Santuario di Maria Santissima del Tindari…